Ultimamente, molti colossi del software sembrano utilizzare questi strumenti più per celare la propria esistenza che per offrire soluzioni concrete ai problemi degli utenti. Sul fronte commerciale, la situazione è spesso ancora peggiore: risposte generiche che reindirizzano a form da compilare, ai quali nella maggior parte dei casi non segue alcuna risposta.
Le ragioni potrebbero essere diverse: forse hanno troppo lavoro, troppi pochi impiegati, o semplicemente non sono interessati a vendere il loro prodotto. Qualunque sia la causa, questa situazione richiede una riflessione. Un sistema che dovrebbe semplificare e agevolare il rapporto con i clienti finisce spesso per alienarli, lasciandoli senza risposte e con un senso di frustrazione.
Forse è arrivato il momento per queste aziende di riconsiderare il vero scopo della tecnologia e il valore di un contatto umano, anche in un mondo sempre più digitale.